WHATSAPP o TELEGRAM: Qual’è l’App Migliore?
Esaminiamo da vicino le due app di messaggistica, WhatsApp e Telegram, per scoprire le caratteristiche di ciascuna e decidere quale sia la migliore opzione!
La scelta non è affatto semplice, poiché entrambe presentano vantaggi e svantaggi che esploreremo a breve. I servizi e le funzionalità offerti sono molto simili, ma ci sono alcuni piccoli dettagli che possono influire sulla scelta tra una o l’altra.
Per esempio, WhatsApp vanta un numero di utenti molto maggiore, rendendo più facile entrare in contatto con amici e conoscenti. D’altra parte, Telegram offre servizi di bot più avanzati e la possibilità di creare gruppi con migliaia di membri.
Tuttavia, questo è solo l’inizio: per comprendere se WhatsApp o Telegram sia la scelta migliore, è necessario approfondire ulteriormente.
ESAMINIAMO LE DUE APPLICAZIONI
1. TELEGRAM
- APP MULTIFORMA
Come WhatsApp, anche Telegram può essere utilizzata dal web utilizzando un normalissimo browser. A differenza dell’app di messaggistica di Facebook, però, gli sviluppatori russi si sono spinti un passo più avanti, realizzando degli applicativi da installare sul disco rigido in grado di funzionare anche al di fuori del browser. - INVIO FILE
In caso di necessità, Telegram può essere utilizzato per scambiare e inviare file tra computer e smartphone, smartphone e smartphone o tra computer e computer. - SICUREZZA E CRITTOGRAFIA
Telegram è stata una delle primissime applicazioni ad implementare la crittografia end-to-end, nonostante esso richiede un intervento diretto dall’utente. Oltre a questo è possibile creare delle chat “a scadenza” (messaggi che si eliminano automaticamente dopo pochi secondi dall’apertura). - PIATTAFORMA BOT
Telegram è stata la prima a credere e investire sui chatbot, integrando all’interno della propria piattaforma comunicativa software di comunicazione automatizzati. - CANALI E SUPERGRUPPI
Per incentivare la comunicazione e lo scambio di informazioni tra i suoi utenti, Telegram ha introdotto i:
– Canali: delle vere e proprie liste di distribuzione tematica (particolarmente utilizzate da testate giornalistiche e in ambito informativo) cui gli utenti si iscrivono per ricevere contenuti di ogni genere.
– Supergruppi: consentono a un singolo utente di inviare, nel giro di pochissimi istanti, lo stesso messaggio a migliaia e migliaia di iscritti.
2. WHATSAPP
- CRITTOGRAFIA END-TO-END E CHAT A TEMPO
WhatsApp offre un sistema di protezione dei dati e della privacy degli utenti migliore rispetto a quella di Telegram. Integra, infatti, il protocollo di crittografia end-to-end sviluppato da Signal e permette agli utenti di inviare messaggi a tempo, capaci di autodistruggersi nel giro di pochi secondi dall’apertura. - REVOCA DEI MESSAGGI
A questo si aggiunge la possibilità di revocare messaggi già inviati e correggere eventuali errori (voluti o non voluti, poco importa) di comunicazione. Se il destinatario non ha ancora letto il nostro messaggio e sono passati meno di cinque minuti dal momento nel quale si è premuto sul tasto “Invia”, allora sarà possibile cancellarlo. - ONNIPRESENTE
WhatsApp è praticamente onnipresente nel panorama della telefonia mobile. Se a questo si aggiunge WhatsApp Web, che permette di chattare e scambiare messaggi anche da computer (basta un browser, indipendentemente dal sistema operativo che si utilizza) si capisce
benissimo che si può utilizzare ovunque ci si trovi. - CHIAMATE E VIDEOCHIAMATE
WhatsApp si è affermata come una delle migliori alternative gratis a Skype per quel che riguarda le chiamate VoIP e le videochiamate. La piattaforma infatti come ormai saprete consente di chiamare e videochiamare (in maniera anche abbastanza chiara) i propri amici sfruttando semplicemente la connettività Internet.
CONCLUSIONI
Entrando nel merito delle due applicazioni abbiamo quindi compreso che presentano in entrambe i casi dei servizi molto simili ma hanno di fatto due target diversi, al momento.
Se puntate a trovare facilmente tutti i vostri contatti e non volete privarvi delle chiamate, WhatsApp è indubbiamente l’applicazione che fa per voi. Se invece puntate alla sicurezza, alle chat che si auto-distruggono, se vi piace creare delle emoji o degli adesivi Telegram è sicuramente l’app più consigliata.
Infine dal punto di vista lavorativo possiamo dire che Telegram è un passo avanti rispetto a Whatsapp, soprattutto per l’invio di file di grosse dimensioni. Diciamo che se possedete uno smartphone con abbastanza spazio di archiviazione può valer la pena scaricarle entrambe e usarle a seconda delle esigenze.